Affiliate Marketing 2022: 8 trend da seguire
Affiliate Marketing 2022

Indice

Se vuoi lavorare con le affiliazioni nel 2022 non puoi ignorare queste 8 tendenze!

Durante gli ultimi anni l’Affiliate Marketing è cresciuto tantissimo. I Brand sempre di più investono nelle affiliazioni: il budget dedicato alla performance nel mercato USA, che è quello di riferimento, nel 2022 è stimato di ben 8.2 miliardi di dollari! Questo cambiamento è stato graduale grazie allo sviluppo di nuove tecnologie (come ad esempio AI) e cambio di abitudini dei consumatori, sempre più piattaforme sono gestite da Machine Learning e riescono a segmentare meglio i consumatori.

La Pandemia ha accelerato tantissimo la digitalizzazione di ogni settore, i servizi online adesso fanno parte della quotidianità es. menu, consegna, shopping, prenotazione del viaggio o appuntamento, meet, corsi online ecc.

Le aziende puntano a essere Leader nel settore in cui operano, cercando di posizionarsi sempre più nella mente del consumatore, attraverso alcune strategie di mercato. Tra le tante c’è l’innovazione e l’utilizzo dei trend, per questo motivo ti parlerò delle tendenze 2022 nell’Affiliate Marketing.

Trend #1 2022: Influencer Marketing

Non abbiamo mai visto una diversità di partner come oggi: i Brand possono scegliere di lavorare su diverse piattaforme e con qualsiasi affiliato. Ultimamente i più efficaci sono diventati gli influencer. Per ogni categoria ci sono i micro-influencer (meno di 10K di follower) e i nano-influencer.

I micro-influencer sono molto richiesti perché loro dominano le micro-categorie (sono le nicchie poco diffuse) e grazie all’empatia e coinvolgimento che hanno con i loro follower, fanno registrare degli ottimi risultati. Ma c’è anche un altro lato della “medaglia”, tanti influencer non hanno il loro pricing e non conoscono a pieno le loro performance in quanto non usano link di tracciamento e non riescono a ipotizzare le reali conversioni. Per questo motivo ci sono delle agenzie che mediano questo “gap” offrendo una sorta di arbitraggio su questa attività.

I social diventano sempre di più Affiliate-friendly, per esempio, dal 2021 su Instagram si possono mettere link nelle storie anche se non si hanno 10000 followers, per questo motivo molti micro – influencers possono inserire dei link sponsorizzati che altro non sono che link di affiliazioni, personalizzati, tracciati che mostrano le reali conversioni. Questo primo step farà in modo che sempre più influencers si avvicineranno al mondo dell’affiliate marketing e cominceranno a prendere consapevolezza delle conversioni delle loro audience.

Trend #2 2022: Dati

I dati sono la nota dolente per chi fa advertising, perché c’è sempre più possibilità di raggiungere degli utenti ma i costi di conversione aumentano costantemente. Si stima +30% ogni anno. Per questo motivo la lead generation ne fa da padrona e con una corretta gestione dei dati si possono trasformare quei potenziali clienti in clienti e i clienti in clienti ricorrenti.

I dati però si gestiscono per mezzo di risorse e strumenti, per questo motivo gli strumenti di supporto nella gestione dei dati acquisiti saranno sempre più un valore aggiunto per Affiliati e Advertiser.

Trend #3 2022: Programma Fedeltà, Referral

L’utente che fa guadagnare di più all’Advertiser è il Cliente ricorrente (Affezionato). Le carte fedeltà, bonus, coupon, codici sconto personalizzati, voucher, cashback, programma referral (sopratutto Lifetime), donazioni ecc. sono molto graditi dai clienti, e nel frattempo creano un legame di “amicizia” forte e durevole. Sicuramente avrai notato sempre più la presenza di programmi referralporta un amico” oppure di programmi fedeltà, con una sorta di gamification, con un accumulo punti sugli acquisti o un coupon per iscriverti alla newsletter! Tutti questi espedienti saranno sempre più frequenti perché funzionano. Sfruttano il principio del passaparola (legato al principio della reciprocità + riprova sociale) e permettono una forma di advertising naturale, perché l’utente (consumatore) conosce i reali vantaggi e svantaggi del Brand in questione e potrà così coinvolgere l’amico (con cui ha un legame personale/affettivo) a iscriversi, acquistare e magari diventare a sua volta un ambassador. Se vuoi integrare un programma referral per il tuo e-commerce CONTATTACI.

Trend #4 2022: Nuove nicchie su Quora

La competizione nel mondo affiliate è sempre in crescita e a fare la differenza ci sono i micro-dati: ovvero le interazioni degli utenti rispetto un prodotto o un servizio. Gli utenti ma soprattutto gli Affiliati e gli Advertiser usano Quora per cercare soluzioni che aiutano a risolvere problemi. Semplicemente perché Quora è un portale dove gli utenti vanno per trovare le risposte quando Google fallisce.

I micro-dati aiutano ad espandere le attività e di conseguenza di generare di più i guadagni.

Trend #5 2022: Collaborazioni fra Partner

Nel 2022, le collaborazioni tra Partner di categorie diverse saranno in aumento. Questo serve per massimizzare i guadagni e ridurre i costi di acquisizione. Questo modello di business è conosciuto come: co-marketing! Si tratta di una revenue share che va accordata all’inizio della collaborazione.

Trend #6 2022: Criptovalute diventano sempre più diffuse

Nel 2009 è stato lanciato il Bitcoin e fino ad oggi il mercato delle criptovalute è cresciuto molto (ci sono 16714 diverse criptovalute con il valore  €1.821.109.040.470, FONTE coinmarketcap.com/it/). Sempre più persone investono in crypto, e ultimamente in NFT (non-fungible token). Questo fenomeno apre le porte dei cripto-Advertiser, e sono delle opportunità incredibili per chi lavora in questo settore. Inoltre le criptovalute saranno sempre più utilizzate per effettuare pagamenti, sia nel mondo reale che nel Metaverso.

Trend #7 2022: Live Shopping

Il Live Shopping che trova il suo nel picco di popolarità in Cina, sta diventando diffuso anche sugli altri mercati, perché chi acquista ha bisogno sempre più di avere delle informazioni tecniche e pratiche che l’influencer gli può dare ma con un rapporto in LIVE è diretto, immediato, veloce. Il Live Shopping è l’evoluzione delle televendite.

Qualche mese fa, a novembre 2021, YouTube ha trasmesso in diretta lo shopping week per la prima volta ed è diventato virale subito.

Trend #8 2022: Ricerca vocale, la tecnica SEO long tail

Alexa, che tempo fa oggi?

Hey Siri, salta l’annuncio

Questi sono due semplici esempi della ricerca vocale che può essere fatta tramite uno smartphone o dispositivo dedicato. I trend della ricerca vocale non sono cambiati dall’anno scorso, ma rispetto l’anno scorso sono aumentati i volumi di ricerca.

La ricerca vocale ancora non è esplosa nell’affiliate marketing, tantissimi affiliati non sanno come posizionare e promuovere i propri business su questo canale. Ti consiglio di cominciare a muoverti in questa direzione.

Hey Siri voglio comprare uno shampoo…

Arrivaci prima degli altri e genera profitto.

Buon lavoro, Giannicola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati